

Il caffè solubile decaffeinato è disponibile per chi desidera un deca istantaneo ed è molto diffuso in tutto il mondo dove viene chiamato anche "instant coffee" proprio per la sua velocità di preparazione.

Il caffè solubile
Il caffè solubile, conosciuto a molti come caffè istantaneo, è una delle varianti più diffuse presenti oggi sul mercato, come composti ricavati dai chicchi di caffè.
Apprezzato soprattutto in Paesi come la Gran Bretagna e il Giappone, il caffè solubile è una bevanda facile da preparare che si ottiene in pochi secondi semplicemente mescolando il caffè in polvere con l’acqua calda, o con una qualsiasi altra bevanda sia fredda che calda.
L’invenzione del caffè solubile risale a decenni fa, nel 1881 da parte del dottor Satori Kato, un chimico Giapponese.
La produzione del caffè solubile è basata sull’infusione dei chicchi di caffè e sulla successiva rimozione dell’acqua. Dopodiché generalmente vengono utilizzati due metodi diversi chiamati spray drying e freezer drying.
Nel primo caso, il caffè viene spruzzato sotto una forma nebulizzata in un’ambiente con una temperatura altissima di circa 250° C. Invece, con il freezer drying, il caffè viene congelato e successivamente vengono ottenuti dei granuli di caffè solubile.

Il caffè decaffeinato solubile
In questo modo tutti gli amanti del caffè che non vogliono o non possono andare incontro agli effetti eccitanti e stimolanti della caffeina, possono bere un buon caffè decaffeinato solubile, facile e veloce da preparare.
Tra i principali produttori di caffè che offrono anche il formato di caffè decaffeinato solubile, vi sono anche Illy, Nescafé Gold, Lavazza e Hag.
Come si prepara il caffè decaffeinato solubile

La preparazione del caffè decaffeinato solubile è semplicissima, tanto che con pochi passaggi in meno di un minuto il caffè sarà pronto da gustare!
In effetti chi vorrà prepararsi un buon caffè solubile decaffeinato non deve fare altro che far sciogliere la quantità di caffè solubile in una delle bevande calde o freddo che preferisce. Solitamente la polvere di caffè viene sciolta in acqua o latte, ma sono in molti che amano sperimentare nuove combinazioni, usando ad esempio latte vegetale come quello di riso o di soia.
Una volta disciolto il caffè solubile decaffeinato nell’acqua o in qualsiasi altra bevanda, bisognerà poi andare a mescolare bene in maniera tale da far sciogliere bene tutta la polvere di caffè.
Un trucco che pochi conoscono che permette di ottenere un caffè dal gusto e dall’aroma più intenso è quello di sciogliere i granelli di caffè solubile prima in acqua fredda, aspettare poi qualche minuto e solo dopo aggiungerli nell’acqua o bevanda calda.
Questo perché l’acqua fredda permette così all’amido contenuto all’interno del caffè di sciogliersi e di amalgamarsi meglio.
Segnala un Caffè Decaffeinato
Hai appena bevuto un caffè decaffeinato e ti è piaciuto particolarmente? Segnalacelo!
Scrivi una recensione e sottoponila alla nostra attenzione.
Ricorda di inserire esattamente li nome del caffè decaffeinato che hai gustato, scrivici se l'hai bevuto al bar, a casa, in ufficio o da altre parti, dicci pure la località ed infine scrivici le sensazioni che hai provato: se sarà una recensione interessante saremo ben lieti di pubblicarla. E' importante anche sapere da che genere di formato l'hai bevuto: era un caffè in cialde? In capsule? In grani macinati? Era un caffè solubile? Non dimenticarti infine di dirci anche come ti chiami e di mandarci una foto: le foto migliori sono di te che gusti il caffè e, magari, della tazzina su cui si veda bene il marchio del caffè decaffeinato.