Il caffè decaffeinato rappresenta oggi una delle bevande più amate dagli appassionati di caffè che non vogliono assumere una quantità eccessiva di caffeina. Ecco perché le grandi aziende produttrici di caffè producono anche la miscela di caffè decaffeinata, come quella di Lavazza dek intenso.
L’azienda Lavazza gode di una storia antichissima alle spalle. Infatti, da oltre 120 anni, le quattro generazioni di imprenditori si sono susseguite nel tempo portando avanti la passione e l’amore per il caffè. La stessa passione che nel 1895 ha spinto l’imprenditore Luigi Lavazza a fondare la sua omonima azienda produttrice di caffè, Lavazza.
Con il passare degli anni, Lavazza ha continuato ad investire sulle nuove tecnologie e sui nuovi strumenti più all’avanguardia per garantire una maggiore sostenibilità. Infatti, l’amore per il territorio e la terra in cui crescono le piante di caffè, ha sempre contraddistinto il processo produttivo dell’azienda. È per questo motivo che l’azienda Lavazza è sempre stata apprezzata dai clienti e dai collaboratori per il suo impegno sociale.
A tal proposito, Lavazza ha investito anche nello sviluppo dei Paesi in cui opera principalmente, come il Centro e Sud America, l’Africa e l’Asia.
La vasta gamma di prodotti offerti da Lavazza comprende non solo i classici formati di macinato, ma anche quelli in grani, capsule e cialde.
La miscela Lavazza dek intenso rappresenta uno dei principali prodotti decaffeinati realizzati dall’azienda. Questa miscela di caffè Lavazza decaffeinato macinato è disponibile nel formato di 250 grammi.
La miscela Lavazza dek intenso è la soluzione ideale per chi ama gustare un caffè ricco caratterizzato da un’aroma persistente. La miscela è realizzata grazie ad un’attenta selezione dei chicchi di caffè dalla composizione Arabica e Robusta. Le piante di caffè da cui è ricavata la miscela dek intenso provengono in particolare dalle terre del Sud America e dell’Est Asiatico.
Come per tutti i prodotti realizzati da Lavazza, tutte le miscele sono accuratamente selezionate e tostate, al fine di garantire sempre l’alta qualità dei chicchi.
L’azienda pone una grande attenzione anche verso la fase di macinazione, offrendo una grana perfetta, ideale per la preparazione del caffè con la moka.
Inoltre, questa miscela risulta essere caratterizzata da forti sentori di legno pregiato e tabacco, con un ricco retrogusto di caramello.
Si consiglia di preparare questa miscela decaffeinata con la classica macchinetta da caffè, la moka, che è possibile trovare nelle case di tutti gli italiani.