Quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno?

caffè decaffeinato Brao
Caffè decaffeinato Brao: squisito
Ottobre 15, 2020
miglior caffè decaffeinato
Miglior caffè decaffeinato
Ottobre 21, 2020

Quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno?

quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno

Il caffè decaffeinato rappresenta una delle bevande più amate dagli italiani che non vogliono rinunciare al gusto del caffè senza incorrere agli effetti negativi della caffeina, tuttavia sono ancora in tanti a chiedersi: quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno?

Quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno?

Nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi studi dedicati all’analisi degli effetti generati dall’assunzione del caffè espresso e del caffè decaffeinato durante il giorno.
I risultati degli studi hanno evidenziato che è bene evitare di bere troppe tazzine di caffè espresso. Ciò è dovuto al fatto che i chicchi di caffè da cui è ottenuto l’espresso tradizionale, contengono una sostanza chiamata caffeina. L’assunzione eccessiva di questa sostanza potrebbe portare diversi effetti negativi, tra cui insonnia, cardiopatia, ipertensione, dolore allo stomaco e problemi al sistema nervoso.

Per quanto riguarda invece la domanda relativa a quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno, il discorso cambia notevolmente. Infatti, il caffè decaffeinato è ottenuto attraverso un processo chimico-fisico del tutto naturale chiamato processo di decaffeinizzazione. Tale meccanismo permette di andare ad eliminare la caffeina presente nei chicchi, senza causare alcuna alterazione del gusto e della qualità del caffè.

Proprio per la quantità molto ridotta di caffeina presente nel caffè decaffeinato, che è pari allo 0,1%, è possibile bere molte più tazzine di caffè durante la giornata.

Le migliori offerte du caffè

Prendi al volo le offerta di decaffeinato del momento!

VAI ALL’OFFERTA

 

Quali sono le dosi giornaliere consigliate

L’EFSA, acronimo di Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha fornito alcune indicazioni in merito all’assunzione della sostanza della caffeina. In effetti, secondo quanto precisato dall’EFSA, la dose giornaliera di caffeina consigliata è di massimo 400 milligrammi.
Questo significa che una persona può bere in media circa quattro o cinque tazzine di caffè espresso contenente caffeina.
Anche se il caffè decaffeinato è costituito da una quantità di caffeina notevolmente minore rispetto al caffè tradizionale è consigliabile comunque non eccedere. Dunque è meglio rispettare lo stesso numero di tazzine indicate dall’EFSA al fine di evitare sgradevoli effetti collaterali.

Inoltre uno studio pubblicato sulla rivista Jama Oncology ha mostrato che le aspettative di vita di pazienti che bevevano al giorno quattro tazzine di caffè decaffeinato, risultavano notevolmente aumentate. Lo studio ha infatti sottolineato le proprietà benefiche del caffè decaffeinato sul corpo, quali effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-tumorali e la stimolazione dell’insulina.

Bere caffè decaffeinato è quindi una valida alternativa al tradizionale caffè espresso e permette di godersi una pausa rilassante senza il timore di incorrere ad effetti negativi generati dalla caffeina.

Caffè Illy in grani decaffeinatoCerca il miglior caffè al miglior prezzo possibile

Trova subito quello più adatto al tuo palato

VAI ALL’OFFERTA

1 Comment

  1. […] aroma non risultano in alcun modo alterati. In questo modo, gli amanti del caffè che si chiedono quanto caffè decaffeinato si può bere al giorno potranno sorseggiare dell’ottimo caffè senza però incorrere agli effetti negativi ed […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *