Caffè decaffeinato Vergnano

nescafe decaffeinato solubile
Nescafe decaffeinato solubile
Gennaio 25, 2021
cortado decaffeinato
Cortado decaffeinato
Febbraio 8, 2021
caffe vergnano decaffeinato

Chi ama gustare un buon caffè senza caffeina, la soluzione è offerta anche da un’azienda produttrice italiana, grazie alla miscela di Caffè decaffeinato Vergnano.

Ecco quindi quali sono le caratteristiche dell’azienda Caffè Vergnano e tutta la sua gamma di miscele decaffeinate, sempre più richieste dagli amanti del caffè.

La storia di Caffè Vergnano decaffeinato

Le origini dell’azienda Caffè Vergnano risalgono al lontano 1882, quando il suo fondatore, Domenico Vergnano, aveva soltanto una piccola drogheria nella città di Chieri. È grazie alle sue radici storiche che Caffè Vergnano rappresenta l’azienda produttrice di caffè più antica d’Italia, che tuttora continua ad avere un’importante successo.

Con la passione e l’amore verso i chicchi di caffè, la produzione dell’azienda si diffuse sempre di più, avviando l’apertura di tre grandi magazzini. Dopo aver aperto i magazzini a Chieri, Alba e Torino, Caffè Vergnano continuò la sua espansione, acquistando una fattoria in Kenya, dove poteva produrre caffè.

L’azienda continuò poi il suo percorso ampliando i suoi orizzonti, grazie alla collaborazione con Eataly, tramite aprì diverse caffetterie in varie parti del Mondo.

Ancora oggi le miscele di Caffè Vergnano sono scelte per il loro gusto ed il loro aroma unico, frutto di un passione ed esperienza. Infatti, la linea di prodotti messi in commercio da Caffè Vergnano consente di assaporare tutta la tradizione e la storia dei 130 anni dell’azienda.

Le miscele di Caffè Vergnano

Caffè Vergnano si occupa dal 1882 di produrre un caffè dal gusto deciso e dall’aroma intenso, pensato per tutti gli amanti di questa gustosa bevanda. I suoi prodotti permettono di soddisfare tutte le esigenze e i gusti dei suoi clienti, anche quelli più esigenti.

Per questo la sua gamma di miscele consente di accontentare tutti i desideri, fornendo miscele per moka, espresso, così come anche per capsula e cialde.

Per quanto riguarda le miscele di Caffè Vergnano decaffeinato, queste sono disponibili in diversi formati e prodotti.

Effettivamente, Caffè Vergnano offre una miscela di caffè macinato decaffeinato, nel formato da 250 grammi in lattina, dall’aroma rotondo e da un gusto molto delicato.

Inoltre, l’azienda produce la miscela decaffeinata anche nei comodi formati monodose in capsule o cialde, compatibili con tutte le macchine da caffè.

Per quanto riguarda le capsule, l’azienda Caffè Vergnano ha messo in commercio due tipologie: le capsule Lavazza A Modo Mio e capsule Dolce Gusto.

Tutti i prodotti di caffè decaffeinato sono ottenuti tramite un processo di decaffeinizzazione del tutto naturale, che consente di mantenere inalterati gli aromi e il gusto.

1 Comment

  1. Angelo Cisternino ha detto:

    Potete spiegarmi che tipo di metodo di decaffeinizzazione usate voi della Vergnano? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *