Per gli amanti del caffè, che non vogliono incorrere negli effetti negativi del classico espresso, la soluzione ideale è offerta dalla miscela Nescafe decaffeinato solubile.
Ecco le origini dell’azienda produttrice di caffè, le caratteristiche e gli aspetti principali delle sue miscele, in particolare quelle naturalmente decaffeinate.
Le origini di Nescafe risalgono al 1938, quando fu fondato il famoso marchio internazionale, Nestlé. Pochi sanno, infatti, che il nome Nescafe deriva proprio dai due termini Café e Neslé.
Le miscele di caffè realizzate dall’azienda produttrice, iniziarono a riscontrare un notevole successo quando nel 1942, furono selezionate per la Razione Z. All’epoca, la Razione Z consisteva nella razione di cibo che tutti i soldati dell’America potevano avere giornalmente.
Così, ebbe inizio l’importante percorso di Nescafe che in pochissimi anni riuscì a far conoscere le sue miscele, anche decaffeinate, quasi in tutto il Mondo.
Più recentemente, questa azienda produttrice di caffè ha avviato una fruttuosa collaborazione con la casa tedesca Krups. Da questo rapporto hanno origine infatti, le nuove macchine da caffè in capsule di Dolce Gusto.
Attualmente l’azienda Nescafe gode di ben oltre trecento coltivatori presenti in 15 paesi del Mondo, che ogni giorno coltivano con amore le piante da caffè. L’obiettivo dell’azienda, in effetti, è sempre stato quello di garantire un’elevata qualità del proprio caffè, tramite l’esperienza e la formazione dei suoi coltivatori. Ed ovviamente tra le varie possibilità proposte dall’azienda, c’era anche il Nescafe decaffeinato.
Nel corso degli anni, le miscele di caffè realizzate e messe in commercio dall’azienda si sono sempre più differenziate, per soddisfare tutti i gusti possibili.
È a questo proposito che oggi è possibile riconoscere tante tipologie diverse di Nescafe decaffeinato solubile, la miscela con i chicchi di caffè senza caffeina.
Chi ama il caffè decaffeinato, uno dei prodotti più indicati dall’azienda è quello di Nescafe Classic Decaf. Questa miscela classica di caffè decaffeinato solubile, consente di gustare un caffè dal gusto e dall’aroma inimitabile, ottenuto da chicchi decaffeinati naturalmente.
Tra i prodotti più apprezzati vi è la miscela Nescafe Gold decaffeinato solubile, ottenuta tramite un processo di decaffeinizzazione naturale ad acqua, senza solventi chimici. Questa miscela è data da una composizione di chicchi di caffè sia arabica che robusta, macinati finemente, per rendere il caffè più ricco ed avvolgente.
Per gli amanti del cappuccino, Nescafe ha messo a disposizione anche il Nescafe Gold Cappuccio decaffeinato, dal gusto unico e soffice.
Infine, per i più esigenti, c’è anche Nescafe Shakissimo Cappuccino Decaffeinato, un cappuccino pronto da gustare, privo della sostanza della caffeina.
1 Comment
[…] caffè decaffeinato, come il Nescafè Decaffeinato Solubile, presenta alcune caratteristiche specifiche che lo distinguono dal caffè “normale”. In […]